News
Assemblea generale 2024: visita alla sede aziendale di Müller Recycling a Frauenfeld
I membri dell’Oml Gestione dei rifiuti e delle materie prime hanno tenuto la loro assemblea generale del 28 maggio 2024 presso Müller Recycling di Frauenfeld.
leggereComitato direttivo congiunto di nuova costituzione
Cercle déchets e Oml Gestione dei rifiuti e delle materie prime danno avvio all’attuazione congiunta degli standard coordinati a livello nazionale per la formazione e il perfezionamento conformemente all’OPSR. La conduzione sarà affidata a un neocostituito Comitato direttivo congiunto.
leggereOperatori di impianti di compostaggio e fermentazione stanno lanciando una guida intercantonale per il riconoscimento della formazione professionale
Entro la fine del 2020 i Cantoni e i 13 partner dell’oml della gestione dei rifiuti e delle materie prime dovrebbero aver concluso un accordo di settore sulla via dell'armonizzazione dei criteri per la formazione e il perfezionamento professionale di base e continua nei Cantoni e nel Principato del Liechtenstein.
leggereCostituita l’Oml «Gestione dei rifiuti e delle materie prime» per l’attuazione dell’OPSR
In vista dell’attuazione dell’«ordinanza sulla prevenzione e lo smaltimento dei rifiuti» (Ordinanza sui rifiuti, OPSR), le principali associazioni professionali attive in Svizzera nel settore della gestione dei rifiuti e delle materie prime si sono riunite aderendo a una nuova organizzazione del mondo del lavoro (Oml). Lo scopo prefissato dalla nuova Oml è innanzitutto quello di presentare, in modo chiaro e trasparente, l’ampio ventaglio di corsi di formazione e perfezionamento proposti nel settore e destinati ai vari gruppi d’interesse, in modo da coordinare al meglio le offerte disponibili e mettere a frutto le sinergie esistenti. L’attuazione dell’OPSR pone il settore della formazione e del perfezionamento professionale di fronte a nuove sfide, sfide che le associazioni professionali sono chiamate ad affrontare e a risolvere insieme.
leggereCostituita l’Oml «Gestione dei rifiuti e delle materie prime» per l’attuazione dell’OPSR
In vista dell’attuazione dell’«ordinanza sulla prevenzione e lo smaltimento dei rifiuti» (Ordinanza sui rifiuti, OPSR), le principali associazioni professionali attive in Svizzera nel settore della gestione dei rifiuti e delle materie prime si sono riunite aderendo a una nuova organizzazione del mondo del lavoro (Oml). Lo scopo prefissato dalla nuova Oml è innanzitutto quello di presentare, in modo chiaro e trasparente, l’ampio ventaglio di corsi di formazione e perfezionamento proposti nel settore e destinati ai vari gruppi d’interesse, in modo da coordinare al meglio le offerte disponibili e mettere a frutto le sinergie esistenti. L’attuazione dell’OPSR pone il settore della formazione e del perfezionamento professionale di fronte a nuove sfide, sfide che le associazioni professionali sono chiamate ad affrontare e a risolvere insieme.
leggere