Percorso formativo sulla gestione dei riuti Modulo 3 - Gestione dei riuti speciali

Esso si svolge su mezza giornata di formazione, durante la quala saranno arontati gli aspetti gestionali e legali relativi alle diverse tipologie di riuti speciali.

Contenuto
Il modulo 3 - Gestione dei riuti speciali è organizzato dal Dipartimento del territorio (DT) in collaborazione con il Dipartimento dell’educazione, della cultura e dello sport (DECS) e con l’Azienda Cantonale dei Riuti (ACR). Esso si svolge su mezza giornata di formazione, durante la quala saranno arontati gli aspetti gestionali e legali relativi alle diverse tipologie di riuti speciali.
Gruppo target
Il modulo è destinato principalmente agli addetti degli ecocentri comunali. Tuttavia, esso è aperto e consigliato anche agli addetti nella gestione dei riuti presso le industrie, le imprese, ecc. , come pure ai membri delle amministrazioni comunali (in particolare a segretari, tecnici e capi dicastero) che vogliono avere una comprensione più approfondita delle varie tipologie di riuti speciali. 
Durata
Il corso ha la durata di mezza giornata, pari a 4 unità didattiche (1 UD = 45 minuti)
Costi
CHF 100. —
Degree
Attestato di frequenza
Organizzazione
Allianz abfallkurse.ch
Patrocinio
Swiss Recycle, WERZ, SVKI, AWEL, PUSCH, COSEDEC, DT (TI)
Tipi di impianti
  • Punti di raccolta
Lingua del corso
Italienisch
Informazioni
Al termine del corso i partecipanti saranno in grado di:

  • Comprendere cosa sono i riuti speciali
  • Conoscere quali sono quelle obbligatorie nelle raccolte comunali (ROPSR)
  • Conoscere le modalità di raccolta (ecocentro, ecopunto, unità mobile ACR, ecc.)
  • Conoscere le modalità di stoccaggio (sicurezza, gestione, contenitori, ecc.)
  • Comprendere la parte amministrativa nella loro gestione (moduli di accompagnamento)


Contenuti

  • Basi legali (federale, cantonale, comunale)
  • Sicurezza per sé e per l’utente/cliente
  • Gestione del deposito e modalità di ritiro/consegna
  • Principali tipologie di riuti speciali

indietro Register Link